Approfondimenti

Articoli, riflessioni e approfondimenti su tematiche di medicina, cardiochirurgia, sanità e attualità dal lavoro quotidiano del prof. Francesco Fedele

Il caso Eriksen e l’idoneità sportiva nell’atleta agonista

E’ ben noto il caso dell’arresto cardiaco cui è andato incontro il calciatore danese Eriksen, lo scorso Giugno durante gli europei. Come conseguenza di una grave aritmia, la stella della nazionale Danese si è accasciata al suolo. Oggi ripercorreremo quei fatti, e le loro evoluzioni, per capire cosa si può migliorare nello sport agonistico dal …

Il caso Eriksen e l’idoneità sportiva nell’atleta agonista Leggi tutto »

L’Università La Sapienza: una storia da Nobel

Un’indimenticabile pagina della storia dell’Università La Sapienza è stata scritta lo scorso 5 ottobre 2021. Il premio Nobel per la fisica è stato conferito a Giorgio Parisi, fisico ed accademico romano, nonché docente ordinario di fisica teorica, teorie quantistiche, fisica statistica, probabilità della nostra università. Un evento straordinario che ha aperto una finestra non solo …

L’Università La Sapienza: una storia da Nobel Leggi tutto »

Il Nobel per la fisica 2021 a Giorgio Parisi

Quanto dura l’immunità da COVID-19? Oltre gli anticorpi.

Sembra che finalmente stiamo vedendo la fine di questa emergenza sanitaria che va avanti da circa un anno mezzo determinata dall’avvento del Covid-19. Grazie ai soggetti vaccinati che stanno aumentando sempre più e al numero di paziente già infetti, la quota di nuovi contagiati scende progressivamente da diverse settimane. La domanda che però adesso viene …

Quanto dura l’immunità da COVID-19? Oltre gli anticorpi. Leggi tutto »

linfociti e immunità

Allarme varianti Covid: attenzione anche alla “variante” Medicina.

La Medicina è da sempre considerata una scienza nobile; d’altronde, cosa abbiamo di più prezioso della nostra salute?  Specialmente nell’ultimo anno, con l’avvento della pandemia del Covid, tutti noi ci siamo resi conto ancora una volta di quanto sia importante la medicina. Anche questa scienza, come altre, trova le fondamenta su un insieme di conoscenze …

Allarme varianti Covid: attenzione anche alla “variante” Medicina. Leggi tutto »

Medici in visione

25 Aprile 2021: Liberazione del COVID?

Il 25 aprile è la festa della liberazione per celebrare la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista. Lo scorso anno in questa occasione abbiamo espresso il desiderio di festeggiare anche la liberazione dalla paura o meglio dall’angoscia del COVID-19, ricordando ancheun altro valore espresso da tale ricorrenza, la resistenza. Resistenza non solo di …

25 Aprile 2021: Liberazione del COVID? Leggi tutto »

Le scelte economiche in Medicina

EBM: Evidence-based medicine o Economic-based medicine Da qualche anno questo è il titolo di un seminario che tengo agli studenti di medicina. Il seminario è volto a informare sui cambiamenti dell’impostazione medica degli ultimi decenni basati sulle evidenze che derivano dai grandi trial internazionali più che sulle esperienze personali e su ragionamenti esclusivamente fisiopatologici. Nel …

Le scelte economiche in Medicina Leggi tutto »

Dati di mortalità e insegnamenti per la vita

Superata quota 100.000 morti L’ISTAT ha recentemente pubblicato il documento “Impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente anno 2020” in cui vengono analizzati i numeri dei decessi in Italia nel 2020 e confrontati con quelli degli anni precedenti. In Italia nel 2020 ci sono stati 746.146 decessi, 100.526 decessi annui in più rispetto …

Dati di mortalità e insegnamenti per la vita Leggi tutto »

Piano nazionale di ripresa e resilienza: quale il ruolo dell’Università? Il nuovo governo saprà rispondere adeguatamente?

Il presidente incaricato Mario Draghi parlando del suo programma di Governo ha dichiarato: “al centro la scuola”. Tutti noi sappiamo che uno dei temi caldi e delle sfide per il prossimo governo è rappresentato dal versante salute pubblica e dai programmi di gestione del “Recovery Found”. Il governo uscente aveva approntato un piano nazionale di …

Piano nazionale di ripresa e resilienza: quale il ruolo dell’Università? Il nuovo governo saprà rispondere adeguatamente? Leggi tutto »